Il Politeatro è felice di ospitare i saggi di fine anno dell’associazione Teatri Possibili! Dopo i loro percorsi, gli allievi dei secondi anni di recitazione, del laboratorio di improvvisazione e del progetto spettacolo, andranno in scena con le rappresentazioni che hanno preparato, con la guida dei loro insegnanti, per mostrarvi il loro talento, i risultati del loro lavoro e per farvi ridere ed emozionare. Loro non vedono l’ora di salire sul palco del Politeatro! E voi…siete pronti ad applaudirli?
Il programma:
ven 16 giugno – ore 20.30: Improvvisazioni possibili del Laboratorio di improvvisazione, condotto da Davide Arcuri e Eugenio Galli
sab 17 giugno – ore 15.00: Post coitum omne animal triste est del secondo anno di recitazione, condotto da Samantha Silvestri
sab 17 giugno – ore 21.00: Il contagio del secondo anno di recitazione, condotto da Nicole Petruzza
sab 24 giugno – ore 15.30: Fuga dal manicomio criminale del secondo anno di recitazione, condotto da Elisabetta Torlasco
sab 24 giugno – ore 21.00: L’improbabile messa in scena Marat VS De Sade del secondo anno di recitazione, condotto da Laura Angelone
dom 25 giugno – ore 21.00: Il letto della giustizia del corso Progetto spettacolo, condotto da Davide Gasparro
Info:
Costo: Intero: 11 euro / Ridotto (con tessera associativa Teatri Possibili): 6 euro
Acquisto biglietti: presso la segreteria di Teatri Possibili (Via Voghera, 9 – Milano), nei seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 21
Per info: 02 8323182 – info@teatripossibili.it